Lat.41,8; Lon.12,5 - Orari espressi in W. Europe Standard Time (UTC +01:00:00)  

Informazioni


Designazioni NGC 1893
Costellazione Aur
Eventi Levata: 13:32
Culm.: 22:00
Tramonto: 06:28
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 05:24:40,20
Dec: +33°25,507
Coordinate locali Alt.: -10,42°
Az: 23,68°
Luminosita
Magnitudine 7,500

IC 410 è una nebulosa a emissione di grandi dimensioni, visibile nella costellazione dell'Auriga. È un oggetto celeste particolarmente interessante per gli astronomi, sia per la sua forma caratteristica che per i processi fisici che la animano. La sua distanza è di circa 12.000 anni luce dalla Terra mentre si estende per diverse decine di anni luce. Il colore predominantemente è il rosso, dovuto all'idrogeno ionizzato, con zone più scure dovute alla presenza di polveri.

Il nome "Nebulosa Girino" deriva dai due filamenti di gas ionizzato che si estendono dalla parte nord-orientale della nebulosa, ricordando la forma di un girino. Questi filamenti sono stati scolpiti dai venti stellari e dalla radiazione ultravioletta provenienti da un gruppo di giovani stelle massicce situate all'interno della nebulosa stessa.

All'interno di IC 410 si trova l'ammasso aperto NGC 1893, un gruppo di stelle giovani e calde che emettono una intensa radiazione ultravioletta. Questa radiazione ionizza il gas circostante, facendolo brillare di un intenso colore rosso. L'interazione tra l'ammasso stellare e la nebulosa è un esempio di come le stelle giovani possono influenzare il mezzo interstellare e dare origine a nuove generazioni di stelle.

IC 410 è una regione di formazione stellare attiva, dove si stanno formando nuove stelle. All'interno della nebulosa sono presenti delle regioni di polvere oscura, al cui interno si stanno condensando delle nubi molecolari dense che, collassando sotto il proprio peso, daranno origine a nuove stelle.

IC 410 è un oggetto relativamente debole e diffuso, quindi richiede l'utilizzo di telescopi di medie o grandi dimensioni e di filtri specifici per poter essere osservata in modo soddisfacente. Le fotografie a lunga posa, tuttavia, riescono a catturare la sua bellezza e i suoi dettagli in modo spettacolare, rivelando una complessità sorprendente.

Visibilita annuale di NGC 1893

Calcolo Effemeridi mensili

Data Levata Culm. Tramonto

Calcolo effemeridi giornaliere

Orario Alt Az
La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY