en it |
AstronomiAmo

Nome Ariete
Genitivo Ari
Abbreviazione Ari
Estensione (gradi^2) 441
Emisfero BOREALIS
Tipologia Zodiacale
Confini
  • Nord: +31°
  • Sdud: -10°
  • Est: 1h 45m
  • Ovest: 3h 30m
Stagionalità
  • Autunno

Eventi:
  • Levata: 11:59
  • Culm.: 19:17
  • Tramonto: 02:36
Altezza: -25,648°
Azimut: 340,173° (NNO)

Il nome, la storia, il mito

La costellazione dell'Ariete ha da sempre rivestito un ruolo significativo sia nell'astronomia che nella mitologia, intrecciando la sua storia con tradizioni culturali e religiose antiche. Considerata una delle dodici costellazioni zodiacali, l'Ariete occupa una posizione importante nel cielo, soprattutto per il suo collegamento con l'equinozio di primavera.

L'Ariete era altamente considerata dagli antichi astronomi greci, poiché segnava il punto dell'equinozio di primavera. Questo evento celeste rappresentava il rinnovamento e la rinascita, momenti cruciali nel ciclo della natura. Il poeta latino Manilio, vissuto nel I secolo d.C., lo proclamò come “principe di tutti i segni”, enfatizzandone l'importanza astrologica e simbolica.

Anche gli Assiri, che abitavano la regione dell'alto Tigri, attribuivano un valore sacro alla costellazione. Durante le celebrazioni per l'equinozio di primavera, sacrificavano un ariete come simbolo di rinnovamento e di offerta. La costellazione era infatti conosciuta presso di loro con i nomi di “altare” o “sacrificio”, richiamando l'idea di un'offerta sacra agli dei.

Il mito del Vello d'Oro

La costellazione dell'Ariete è strettamente associata a uno dei miti più celebri della mitologia greca: quello del Vello d'Oro. Il poeta Apollonio di Rodi, nel III secolo a.C., narrò questa leggenda nei suoi poemi epici. Il mito inizia con il re Atamante di Beozia, figlio di Eolo (dio del vento) e marito di Nefele, una dea delle nubi. Tuttavia, Atamante ripudiò Nefele per risposarsi prima con Temisto, dalla quale ebbe Sfincio e Orcomeno, e poi con Ino, figlia di Cadmo e Armonia e nota per essere una donna ambiziosa e astuta, la quale procreò Learco e Melicerte. Alla fine della storia, dei sei figli soltanto Frisso riuscì a sopravvivere mentre gli altri cinque caddero - direttamente o indirettamente - sempre per mano della gelosia delle mogli attuali per le altrui. Il tutto sembra (ma è controverso) iniziare da Temisto: con l'intento di uccidere i figli di Ino, organizzò un piano che prevedeva di far indossare vesti nere ai due "bersagli" contrariamente a quanto fatto dai propri figli, vestiti di bianco. L'errore di Temisto fu di scambiare Ino per una inserviente e chiedere proprio a lei di vestire Learco e Melicerte: Ino fece il contrario fornendo gli abiti neri a Sfincio e Orcomeno e causandone la morte per mano della stessa madre Temisto, la quale si tolse in seguito la vita.

Ino prese esempio: temendo che i figli del primo matrimonio del re, la giovane Ele ma in particolare il giovane Frisso, potessero rappresentare una minaccia per la sua discendenza, orchestrò un piano crudele: arrostì di nascosto i chicchi di grano destinati alla semina primaverile, causando un terribile fallimento dei raccolti e portando il regno alla fame. Atamante, disperato, inviò un messaggero all’oracolo di Delfi per ottenere consiglio. Tuttavia, Ino corruppe il messaggero, il quale riferì che l’oracolo richiedeva il sacrificio di Frisso per placare gli dei e riportare la fertilità ai campi. Quando tutto era pronto per il sacrificio, Nefele pregò disperatamente per salvare i suoi figli.

Atamante preso dalle furie. Arcangelo Michele Migliarini - 1810 ca.Atamante preso dalle furie. Arcangelo Michele Migliarini - 1810 ca.

La furia di Atamante. John FlaxmanA questo punto la storia ha una biforcazione: nella versione di Igino, le sue suppliche furono ascoltate: il messaggero stesso non riuscì a sostenere l'inganno davanti alla imminente morte del ragazzo e rivelò tutto a Atamante, il quale - furioso - incaricò Frisso stesso di uccidere Ino e suo figlio Melicerte. Neanche questo omicidio, però, andò a segno per l'intervento di Dioniso (Bacco), nato da Zeus e da Semele durante una delle tante relazioni extra-coniugali e in seguito allevato proprio da Ino e Atamante dopo la morte di Semele. Era, moglie di Zeus, non tollerò la situazione e si vendicò facendo impazzire Atamante fino a indurlo a uccidere Learco, il figlio che lui stesso ebbe con Ino. Proprio come Temisto in precedenza, anche Ino tentò il suicidio portando con sé il figlio rimasto (Melicerte) durante un volo da un dirupo ma un nuovo intervento di Dioniso trasformò Ino stessa nella dea Leucotea. A questo punto rimanevano vivi Ele e Frisso, i figli di Nefele: i due vengono presi da Dioniso e resi folli (ricordiamo che Dioniso è il dio della vite e degli effetti dell'alcol)

La seconda biforcazione della storia è raccontata da Apollodoro e non prevede alcun pentimento da parte del messaggero di Atamante, quindi ritroviamo Frisso in procinto di essere ucciso in sacrificio. 

Vello d'oro in un reperto rinvenuto in GeorgiaLe due biforcazioni hanno lo stesso epilogo nella salvezza a opera di Nefele grazie al vello d'oro di un ariete.  Secondo Igino, Elle e Frisso (ridotti a personaggi senza senno da Dioniso) furono messi in groppa all'ariete da Nefele e diretti da Eeta, figlio del Sole e re di Colchide, terra asiatica sul Mar Nero. Secondo Apollodoro, invece, Nefele sottrasse Friso dal sacrificio avvolgendolo in una nuvola e adagiandolo, insieme a Elle, sull'ariete volante. Mentre sorvolavano il mare che separa l'Europa dall'Asia, Elle scivolò dall’ariete e precipitò nelle acque, trovando la morte. In sua memoria, lo stretto di mare fu chiamato Ellesponto, ovvero “il mare di Elle”. Frisso, invece, giunse sano e salvo nella Colchide, una regione sulle rive del Mar Nero. Lì, in segno di gratitudine e come ordinato da Nefele, sacrificò l'ariete a Zeus, e il suo vello d’oro fu donato al re locale, Eeta. Quest’ultimo lo custodì in un boschetto sacro al dio della guerra Ares (Marte), proteggendolo con un drago sempre vigile, proprio come il segno zodiacale dell’Ariete, nella successiva astrologia, sarebbe stato posto sotto il dominio del dio della guerra.

Il Vello d’Oro rimase nella Colchide fino a quando l'eroe Giasone, con l’aiuto degli Argonauti, intraprese la sua famosa impresa per impossessarsene. La storia di Giasone e del Vello d’Oro è narrata nella mitologia greca come una delle più grandi avventure eroiche. Proprio il fatto che il vello d'oro rimase sulla Terra anziché essere portato in cielo con l'ariete "spiega" la bassa luminosità delle stelle della costellazione.

Da dove viene questo ariete dal vello d'oro? Tutto ha inizio per mano del dio del mare, Poseidone. Affascinato dalla bellezza di una giovane donna, figlia di Bisante, di nome Teofane, Poseidone decise di proteggerla da un destino crudele e per far ciò portò Teofane sull'isola di Crumissa dove la trasformò in una splendida pecora, nascondendola così agli occhi dei suoi numerosi pretendenti. Per mimitizzare ancor meglio la protetta, tutti gli abitanti di Crumissa furono trasformati in gregge. I pretendenti di Teofane, però, giunsero per nave sull'isola e per sfamarsi iniziarono a uccidere le pecore. Sotto le spoglie di un possente ariete, Poseidone si unì in seguito a Teofane dando vita a Crisomallo, un ariete straordinario dotato di un vello d'oro scintillante e del potere del volo. Il suo nome, Crisomallo, significa proprio "d'oro splendente".

Osservazione

La costellazione dell'Ariete è piuttosto piccola e composta da poche stelle luminose. Nonostante ci voglia molta immaginazione per riconoscere un ariete nella disposizione delle sue stelle, essa ha mantenuto il suo status di prima costellazione dello zodiaco. Questo deriva dal fatto che, nel momento in cui lo zodiaco fu “inizializzato”, il punto dell’equinozio di primavera cadeva proprio al suo interno. Tuttavia, a causa della precessione degli equinozi – un lento movimento dell'asse terrestre – il punto dell'equinozio si trova oggi nella costellazione dei Pesci. Nonostante questo cambiamento, l'Ariete conserva la sua importanza simbolica e culturale. 

L'Ariete si trova tra Pesci (Ovest) e Toro (Est), a Sud del Triangolo. La costellazione passa in opposizione al Sole tra fine ottobre ed inizio novembre, ed è visibile nell'emisfero boreale per tutto l'autunno, alta in cielo verso sud. A dire il vero, essendo così alta la costellazione può essere vista anche nel resto dell'anno, con vari orari di tramonto.

I corpi celesti

Gli oggetti della costellazione non sono molto significativi all'interno del cielo. Le 'corna' dell'ariete sono rappresentate dalle due stelle primarie della costellazione, ovvero Hamal, la più luminosa, e Sheratan.
Poco spostata da Mesartim, la stella più vicina alla costellazione dei Pesci, c'è una delle numerose galassie presenti nell'Ariete, chiamata NGC772

Nome Magnitudine
HAMAL; Hemal; Hamul; Ras Hammel; El Nath (obsolete). The name Arietis also used both for the star and the constellation. - 13Alp Ari - HR617 - HD12929 - SAO75151 2,0
Sharatan; Sheratan; Al Sharatain. - 6Bet Ari - HR553 - HD11636 - SAO75012 2,6
41 Ari41 Ari - HR838 - HD17573 - SAO75596 3,6
Botein. - 57Del Ari - HR951 - HD19787 - SAO93328 4,4
HR999 - HD20644 - SAO75871 4,5
39 Ari39 Ari - HR824 - HD17361 - SAO75578 4,5
48Eps Ari48Eps Ari - HR887 - HD18519 - SAO75673 4,6
48Eps Ari48Eps Ari - HR888 - HD18520 - SAO75673 4,6
35 Ari35 Ari - HR801 - HD16908 - SAO75532 4,7
Mesarthim; Mesartim; "First Star in Aries". - 5Gam2Ari - HR546 - HD11502 - SAO92681 4,8
9Lam Ari9Lam Ari - HR569 - HD11973 - SAO75051 4,8
the brighter = HR 546, while HD 11503 = HR 545 is the slightly fainter N. prec. component B of ADS 1507. - 5Gam1Ari - HR545 - HD11503 - SAO92680 4,8
58Zet Ari58Zet Ari - HR972 - HD20150 - SAO75810 4,9
14 Ari14 Ari - HR623 - HD13174 - SAO75171 5,0
12Kap Ari12Kap Ari - HR613 - HD12869 - SAO75146 5,0
63Tau2Ari63Tau2Ari - HR1015 - HD20893 - SAO75899 5,1
8Iot Ari8Iot Ari - HR563 - HD11909 - SAO92721 5,1
38 Ari38 Ari - HR812 - HD17093 - SAO93083 5,2
42Pi Ari42Pi Ari - HR836 - HD17543 - SAO93127 5,2
17Eta Ari17Eta Ari - HR646 - HD13555 - SAO75204 5,3
61Tau1Ari61Tau1Ari - HR1005 - HD20756 - SAO75886 5,3
33 Ari33 Ari - HR782 - HD16628 - SAO75510 5,3
32Nu Ari32Nu Ari - HR773 - HD16432 - SAO75495 5,4
24Xi Ari24Xi Ari - HR702 - HD14951 - SAO92932 5,5
43Sig Ari43Sig Ari - HR847 - HD17769 - SAO93144 5,5
64 Ari64 Ari - HR1022 - HD21017 - SAO75912 5,5
62 Ari62 Ari - HR1012 - HD20825 - SAO75892 5,5
HR971 - HD20149 - SAO56285 5,5
21 Ari21 Ari - HR657 - HD13872 - SAO75238 5,6
22The Ari22The Ari - HR669 - HD14191 - SAO92877 5,6
HR931 - HD19270 - SAO93276 5,6
46Rho3Ari46Rho3Ari - HR869 - HD18256 - SAO93195 5,6
10 Ari10 Ari - HR605 - HD12558 - SAO75114 5,6
31 Ari31 Ari - HR763 - HD16234 - SAO93022 5,7
34Mu Ari34Mu Ari - HR793 - HD16811 - SAO93062 5,7
15 Ari15 Ari - HR631 - HD13325 - SAO92822 5,7
19 Ari19 Ari - HR648 - HD13596 - SAO92841 5,7
55 Ari55 Ari - HR944 - HD19548 - SAO75757 5,7
7 Ari7 Ari - HR559 - HD11763 - SAO75030 5,7
37Omi Ari37Omi Ari - HR809 - HD17036 - SAO93082 5,8
56 Ari56 Ari - HR954 - HD19832 - SAO75788 5,8
20 Ari20 Ari - HR656 - HD13871 - SAO75239 5,8
47 Ari47 Ari - HR878 - HD18404 - SAO75662 5,8
40 Ari40 Ari - HR828 - HD17459 - SAO93118 5,8
4 Ari4 Ari - HR522 - HD10982 - SAO92637 5,8
1 Ari1 Ari - HR530 - HD11154 - SAO74966 5,9
HR830 - HD17471 - SAO75588 5,9
HR577 - HD12139 - SAO75077 5,9
49 Ari49 Ari - HR905 - HD18769 - SAO75693 5,9
59 Ari59 Ari - HR995 - HD20618 - SAO75863 5,9
also called simply Rho Ari. - 45Rho2Ari - HR867 - HD18191 - SAO93189 5,9
HR728 - HD15524 - SAO75407 5,9
54 Cet in Aries. - HR534 - HD11257 - SAO92659 5,9
HR601 - HD12479 - SAO92763 5,9
HR902 - HD18700 - SAO93232 6,0
HR644 - HD13522 - SAO75203 6,0
HR948 - HD19698 - SAO93320 6,0
HR946 - HD19637 - SAO75771 6,0
16 Ari16 Ari - HR633 - HD13363 - SAO75188 6,0
66 Ari66 Ari - HR1048 - HD21467 - SAO75945 6,0
29 Ari29 Ari - HR741 - HD15814 - SAO92998 6,0
65 Ari65 Ari - HR1027 - HD21050 - SAO75915 6,1
HR578 - HD12140 - SAO92739 6,1
53 Ari53 Ari - HR938 - HD19374 - SAO93284 6,1
HR952 - HD19789 - SAO93327 6,1
60 Ari60 Ari - HR1000 - HD20663 - SAO75875 6,1
11 Ari11 Ari - HR615 - HD12885 - SAO75149 6,2
26 Ari26 Ari - HR729 - HD15550 - SAO92979 6,2
HR711 - HD15152 - SAO75370 6,2
HR723 - HD15385 - SAO75398 6,2
HR609 - HD12594 - SAO92774 6,2
27 Ari27 Ari - HR731 - HD15596 - SAO92983 6,2
54 Ari54 Ari - HR940 - HD19460 - SAO93293 6,3
HR797 - HD16861 - SAO93067 6,3
HR856 - HD17918 - SAO93164 6,3
HR803 - HD16955 - SAO75539 6,4
HR916 - HD18928 - SAO75709 6,4
HR945 - HD19600 - SAO75762 6,4
HR624 - HD13201 - SAO92810 6,4
HR676 - HD14262 - SAO75277 6,5
36 Ari36 Ari - HR808 - HD17017 - SAO93081 6,5
HR924 - HD19080 - SAO93260 6,5
30 Ari30 Ari - HR765 - HD16246 - SAO75471 6,5
HR665 - HD14067 - SAO75262 6,6
52 Ari52 Ari - HR927 - HD19134 - SAO75723 6,8
52 Ari52 Ari - HR928 - HD19135 - SAO75723 7,0
30 Ari30 Ari - HR764 - HD16232 - SAO75470 7,1
Nome Magnitudine
NGC 697;NGC 674 -100,0
NGC 716;IC 1743 -100,0
NGC 876;UGC 1766 -100,0
NGC 901 -100,0
NGC 903 -100,0
NGC 1059 -100,0
NGC 1111;IC 1850 -100,0
NGC 1112;IC 1852 -100,0
NGC 1113 -100,0
NGC 1170 -100,0
NGC 1240 -100,0
IC 167 -100,0
IC 193 -100,0
IC 196 -100,0
IC 267 -100,0
IC 1790 -100,0
IC 1794 -100,0
IC 1798 -100,0
IC 1801 -100,0
IC 1802 -100,0
IC 1803 -100,0
IC 1804 -100,0
IC 1806 -100,0
IC 1817 -100,0
IC 1829 -100,0
IC 1835 -100,0
IC 1854 -100,0
IC 1855 -100,0
IC 1861 -100,0
IC 1891 -100,0
IC 1893 -100,0
NGC 772;UGC 1466 10,3
NGC 821;UGC 1631 10,8
NGC 972;UGC 2045 11,3
NGC 1156;UGC 2455 11,7
NGC 877;UGC 1768 11,8
NGC 691;UGC 1305 12,0
NGC 803;UGC 1554 12,4
NGC 976;UGC 2042 12,4
NGC 930 13,0
NGC 918;UGC 1888 13,0
NGC 1056;UGC 2183 13,0
NGC 992;UGC 2103 13,0
NGC 1012;UGC 2141 13,0
NGC 1036;IC 1828 13,0
NGC 776;UGC 1471 13,0
NGC 820;UGC 1629 13,0
NGC 678;UGC 1280 13,0
NGC 680;UGC 1286 13,0
NGC 673;UGC 1259 13,0
NGC 674;NGC 697 13,0
NGC 1134;UGC 2365 13,0
NGC 871;UGC 1759 13,5
NGC 781;UGC 1482 14,0
NGC 786;UGC 1506 14,0
NGC 792;UGC 1517 14,0
H III 207;NGC 794;IC 191 14,0
NGC 677;UGC 1275 14,0
NGC 817;UGC 1611 14,0
NGC 711;UGC 1342 14,0
NGC 774;UGC 1469 14,0
NGC 719;IC 1744 14,0
NGC 722;UGC 1379 14,0
NGC 765;UGC 1455 14,0
NGC 770;UGC 1463 14,0
NGC 671;UGC 1247 14,0
NGC 694;UGC 1310 14,0
NGC 695;UGC 1315 14,0
NGC 1054 14,0
NGC 1029;UGC 2149 14,0
NGC 1030;UGC 2153 14,0
NGC 1024;UGC 2142 14,0
NGC 928 14,0
NGC 924;UGC 1912 14,0
NGC 930;NGC 932 14,0
NGC 935;UGC 1937 14,0
NGC 938;UGC 1947 14,0
NGC 962;UGC 2013 14,0
NGC 984;UGC 2059 14,0
NGC 990;UGC 2089 14,0
IC 195 14,0
IC 163;UGC 1276 14,0
IC 1764 14,0
IC 222 14,0
IC 238 14,0
IC 248 14,0
IC 235 14,7
IC 279 15,0
IC 1730 15,0
IC 1736 15,0
IC 1742 15,0
IC 1748 15,0
IC 1755 15,0
IC 1774 15,0
IC 1775 15,0
IC 1797 15,0
IC 1791 15,0
IC 180 15,0
NGC 1166;UGC 2471 15,0
NGC 1168;UGC 2476 15,0
NGC 1236 15,0
IC 189 15,0
IC 190 15,0
IC 192 15,0
IC 213 15,0
IC 1890 15,0
IC 1857 15,0
IC 1832 15,0
IC 1839 15,0
IC 1841 15,0
IC 1821 15,0
IC 1780 15,0
IC 1809 15,0
NGC 927;UGC 1908 15,0
NGC 919;UGC 1894 15,0
NGC 904;UGC 1852 15,0
NGC 915 15,0
NGC 916 15,0
NGC 1088;UGC 2253 15,0
NGC 1109;IC 1846 15,0
NGC 1115 15,0
NGC 1116;UGC 2326 15,0
NGC 1117;UGC 2337 15,0
NGC 1127;UGC 2356 15,0
NGC 1028 15,0
NGC 683;UGC 1288 15,0
NGC 675;UGC 1273 15,0
NGC 810;UGC 1583 15,0
NGC 882;UGC 1789 15,0
NGC 900;UGC 1843 15,0
Abell 397 15,1
Abell 399 15,6
Abell 401 15,6
NGC 870 16,0
IC 1807 16,0
IC 1842 16,0
IC 1847 16,0
IC 1838 16,0
IC 1894 16,0
IC 212 16,0
IC 181 16,0
IC 1777 16,0
IC 255 16,0
Abell 290 16,5
Abell 292 16,5
Abell 311 16,5
Abell 357 16,8
Abell 346 16,9
Abell 318 16,9
Abell 257 16,9
Abell 275 17,1
Abell 331 17,1
Abell 344 17,4
Abell 345 17,5
Abell 288 17,5
Abell 333 17,6
Abell 337 17,6
Abell 387 17,6
Abell 377 17,7
Abell 373 17,7
Abell 258 17,7
Abell 320 17,7
Abell 300 17,7
Abell 249 17,7
Abell 250 17,7
Abell 375 17,8
Abell 253 17,9

Visibilita annuale di Aries

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY