en it |
AstronomiAmo APS
×

Informazioni


Designazioni Abell 2065
Costellazione CrB
Eventi Levata: 19:13
Culm.: 03:08
Tramonto: 11:06
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 15:24:5,48
Dec: +27°37,368
Coordinate locali Alt.: 50,34°
Az: 264,03°
Luminosita
Magnitudine 15,600

Abell 2065 è un ammasso di galassie nella costellazione della Corona Boreale, posto tra Gemma e la Nusakan, spostandosi più in basso rispetto all'asterismo della corona.

La magnitudine 15 è data dalla media delle galassie più brillanti. Occupa un grado di cielo (alla sua distanza, corrisponde a circa 26 milioni di anni luce di diametro) a rappresentare uno degli ammassi galattici più densamente popolati tra i noti (la massa è stimata in 1015 masse solari), ma è un oggetto accessibile soltanto a diametri dai 30 centimetri in su, sebbene sia l'ammasso più distante accessibile anche nell'ottico. Dista più di un miliardo di anni luce e questo ne spiega la difficoltà osservativa, con otto galassie in appena tre primi d'arco. Il gas tra le galassie è molto caldo, con temperature che possono raggiungere decine di milioni di gradi Kelvin e risultando forti sorgenti di radiazione X.

Contiene più di 400 galassie ed è dominato da alcune giganti ellittiche, tra le più luminose e massive. 

 

Visibilita annuale di Abell 2065

Calcolo Effemeridi mensili

Calcolo effemeridi giornaliere

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY