NGC 2158
Informazioni
Designazioni | |
Costellazione | Gem |
Eventi |
Levata: 09:58
Culm.: 17:35 Tramonto: 01:12 |
Posizione | |
Coordinate geocentriche | AR: 06:09:32,29 Dec: +24°05,838 |
Coordinate locali | Alt.: -18,71° Az: 28,23° |
Luminosita | |
Magnitudine | 8,600 |
NGC 2158 è un ammasso aperto situato nella costellazione dei Gemelli, noto per la sua notevole distanza e per le sfide che presenta agli osservatori. Scoperto nel 1784 da William Herschel, questo ammasso si trova a circa 16.000 anni luce dalla Terra, rendendolo uno degli ammassi aperti più lontani conosciuti.
Con una magnitudine apparente di 8,6, NGC 2158 è visibile solo con strumenti di osservazione adeguati, come telescopi con aperture di almeno 15 centimetri. La sua distanza e la bassa luminosità apparente lo rendono difficile da osservare ad occhio nudo o con binocoli. L'ammasso ha un diametro apparente di circa 6 minuti d'arco, corrispondenti a un diametro fisico stimato di circa 20 anni luce.
L'età di NGC 2158 è stimata intorno a 1,05 miliardi di anni, il che lo rende significativamente più vecchio rispetto ad altri ammassi aperti come M35, situato nelle vicinanze. Questa età avanzata ha portato alla dispersione di molte delle stelle più massicce, lasciando predominare stelle di sequenza principale di tipo spettrale più freddo e giganti rosse.
Nonostante la sua distanza e la bassa luminosità apparente, NGC 2158 offre agli astronomi l'opportunità di studiare un ammasso aperto maturo, fornendo informazioni preziose sull'evoluzione stellare e sulla dinamica degli ammassi. La sua composizione e la distribuzione delle stelle offrono indizi sulle condizioni fisiche e chimiche prevalenti durante la sua formazione.
Slide Show
Visibilita annuale di NGC 2158
