en it |
AstronomiAmo APS
×

Informazioni


Designazioni
Costellazione Mon
Eventi Levata: 12:14
Culm.: 17:46
Tramonto: 23:18
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 07:04:12,54
Dec: -08°22,318
Coordinate locali Alt.: -16,44°
Az: 86,55°
Luminosita
Magnitudine 5,900

M50, noto anche come NGC 2323, è un ammasso aperto situato nella costellazione dell'Unicorno (Monoceros). Scoperto da Giovanni Domenico Cassini prima del 1711 e riscoperto da Charles Messier nel 1772, questo ammasso è facilmente individuabile nel cielo notturno.

L'ammasso contiene circa 80 stelle di magnitudine inferiore a 12, con la componente più brillante che è una gigante rossa di magnitudine 8. Le stelle più esterne conferiscono all'ammasso una forma a spirale.

Per localizzare M50, si può tracciare una linea immaginaria tra le stelle Sirio e Procione; M50 si trova a circa un terzo della distanza da Sirio verso Procione. In condizioni di cielo scuro, l'ammasso è visibile già in un piccolo binocolo.

Il nucleo di M50 ha un diametro apparente di circa 10 minuti d'arco, mentre l'alone esterno si estende fino a circa 17 minuti d'arco. La distanza stimata dell'ammasso è di circa 3.200 anni luce dalla Terra.

Visibilita annuale di Messier 50 (M50)

Calcolo Effemeridi mensili

Calcolo effemeridi giornaliere

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY