en it |
AstronomiAmo APS
×

Informazioni


Designazioni C30
Costellazione Peg
Eventi Levata: 00:19
Culm.: 08:58
Tramonto: 17:33
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 22:38:8,72
Dec: +34°32,623
Coordinate locali Alt.: 15,76°
Az: 57,45°
Luminosita
Magnitudine 9,500

NGC 7331 è una galassia spirale (tipo SAb) situata a 40 milioni di anni luce dalla Terra in direzione della costellazione di Pegaso. Scoperta nel 1784 da William Herschel, NGC 7331 è spesso considerata una delle galassie più simili alla Via Lattea, grazie alla sua struttura e morfologia. Il diametro di centomila anni luce avvalora questa somiglianza mentre nel cielo la galassia occupa prospetticamente 10.6 x 5.5 arcominuti.

NGC 7331 presenta una struttura a spirale ben definita, con bracci luminosi che contengono stelle giovani e zone di formazione stellare. Il nucleo è luminoso e presenta un colore giallastro, indicando la presenza di stelle più vecchie. La galassia è circondata da una serie di galassie più piccole, tra cui un gruppo noto come Seyfert 1, che è composto da galassie interagenti e più deboli.

NGC 7331 è un oggetto interessante da osservare:

  • Strumento consigliato: Un telescopio con un'apertura di almeno 15-20 centimetri è raccomandato per visualizzare NGC 7331 come una macchia luminosa; telescopi più grandi possono rivelare più dettagli nella struttura.
  • Posizione nel cielo: Si trova nella costellazione di Pegaso, nella parte che confina con la Lucertola.
  • Visibilità: Non è visibile ad occhio nudo, ma è facilmente localizzabile con telescopi.

Visibilita annuale di C30

Calcolo Effemeridi mensili

Calcolo effemeridi giornaliere

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY