en it |
AstronomiAmo

Hoedus II. One of the kids, with HR 1612.

Informazioni


Designazioni Hoedus II. One of the kids, with HR 1612.; HR 1641; 10Eta Aur; SAO 40026; HD 32630; FK5 185
Costellazione Aur
Eventi Levata: 11:48
Culm.: 21:24
Tramonto: 06:56
Gruppo Cas-Tau OB1; member of Pleiades group.
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 05:08:17,98
Dec: +41°16,209
Coordinate locali Alt.: 21,67°
Az: 53,36°
CoordinateGalattiche Latitudine gal.: 0,27°
Longitudine gal.: 165,35°
Velocità radiale eliocentrica 7 km/s
Moto Proprio (arcosec/anno) 0,029 (AR)
-0,068 (Dec)
Parallasse 0,022
Distanza (Anni Luce) 148,18
Luminosita
Spettro B3V
Raggio 0
Velocità di rotazione 132 km/s
Magnitudine 3,17
Magnitudine BV -
Magnitudine UB -
Variabilità Beta C?

Eta Aurigae, conosciuta anche come Haedus, è una stella brillante di colore bianco-azzurro, situata nella costellazione dell'Auriga. Il suo nome, che significa "capretto" in latino, è un riferimento alla mitologia greca, dove la costellazione dell'Auriga è spesso associata alla capra Amaltea, che allattò il giovane Zeus. Eta Aurigae, insieme a Zeta Aurigae, rappresenta uno dei due capretti che accompagnavano Amaltea.

A differenza di Zeta Aurigae, che è una stella binaria a eclisse, Eta Aurigae è una stella singola, appartenente alla sequenza principale. Ciò significa che sta ancora convertendo l'idrogeno in elio nel suo nucleo, come avviene nel nostro Sole. Tuttavia, essendo più massiccia e calda del Sole, Eta Aurigae brucia il suo combustibile nucleare a un ritmo molto più veloce.

La sua distanza dalla Terra è stimata intorno ai 219 anni luce. Con una magnitudine apparente di +3,16, è facilmente visibile a occhio nudo, anche in cieli moderatamente inquinati. La sua colorazione bianco-azzurra la distingue dalle altre stelle della costellazione, creando un contrasto affascinante con la vicina Zeta Aurigae, che è di colore arancione.

Dal punto di vista astrofisico, Eta Aurigae è una stella di tipo spettrale B3V, il che indica una stella calda e luminosa. La sua massa è stimata essere circa 5,5 volte quella del Sole, e il suo raggio è circa 3,3 volte più grande del raggio solare. La sua temperatura superficiale è estremamente elevata, raggiungendo circa 16.600 Kelvin.

Visibilita annuale di Hoedus II. One of the kids, with HR 1612.

Calcolo Effemeridi mensili

Data Levata Culm. Tramonto

Calcolo effemeridi giornaliere

Orario Alt Az
La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY