AstronomiAmo APS
×

Informazioni


Designazioni SAIPH.; HR 2004; 53Kap Ori; SAO 132542; HD 38771; FK5 220
Costellazione Ori
Eventi Levata: 10:36
Culm.: 16:04
Tramonto: 21:31
Gruppo Ori OB1.
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 05:48:56,20
Dec: -09°39,733
Coordinate locali Alt.: -21,77°
Az: 276,58°
CoordinateGalattiche Latitudine gal.: -18,5°
Longitudine gal.: 214,51°
Velocità radiale eliocentrica 21 km/s
Moto Proprio (arcosec/anno) 0,002 (AR)
-0,002 (Dec)
Parallasse 0,00155
Distanza (Anni Luce) 2103,23
Luminosita
Spettro B0.5Ia Deficient in ultraviolet relative to most early-type supergiants shortward of 2800A.
Raggio Diam. 0.00044 - 0.00045".
Velocità di rotazione 82 km/s
Magnitudine 2,06
Magnitudine BV -
Magnitudine UB -
Variabilità

Saiph, ufficialmente designata come Kappa Orionis (κ Ori), è una stella supergigante blu situata nella costellazione di Orione. Il suo nome deriva dall'arabo "saif al-giabbār", che significa "spada del gigante", un riferimento alla figura mitologica di Orione. Nonostante questo significato, però, la stella rappresenta il ginocchio destro del cacciatore nella rappresentazione della costellazione.

Saiph è una supergigante blu di tipo spettrale B0. Ha una magnitudine apparente di 2,1, il che la rende la sesta stella più luminosa della costellazione di Orione.

Nonostante la sua distanza dalla Terra, stimata in circa 2.100 anni luce, appare molto brillante poiché la sua luminosità intrinseca è circa 50.000 volte quella del Sole.

La sua temperatura superficiale elevata le conferisce il caratteristico colore bianco-azzurro.

Slide Show

Visibilita annuale di SAIPH.

Calcolo Effemeridi mensili

Calcolo effemeridi giornaliere

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY