en it |
AstronomiAmo APS
×

Informazioni


Designazioni Propus; Praepes; Tejat Prior.; HR 2216; 7Eta Gem; SAO 78135; HD 42995
Costellazione Gem
Eventi Levata: 10:07
Culm.: 18:12
Tramonto: 02:13
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 06:16:24,20
Dec: +22°29,978
Coordinate locali Alt.: 4,4°
Az: 63,51°
CoordinateGalattiche Latitudine gal.: 2,52°
Longitudine gal.: 188,85°
Velocità radiale eliocentrica 19 km/s
Moto Proprio (arcosec/anno) -0,068 (AR)
-0,012 (Dec)
Parallasse 0,00932
Distanza (Anni Luce) 349,79
Luminosita
Spettro M3III ADS 4841A 2983d, K 8.8k/s, V0 +17.6k/s, asini 306. Unresolved by speckle interferometry 1982.17 and 1983.93.
Raggio 0
Velocità di rotazione 0 km/s
Magnitudine 3,28
Magnitudine BV 1,6
Magnitudine UB 1,66
Variabilità ADS 4841A, SRa + EA 3.15 - 3.9v, 232.9d. Deepest min. satisfy SB period 2984d.
Sistema stellare
Descrizione B, 5.5 solar. The three components are surrounded by a gaseous envelope.
Numero di componenti 3
Differenza di magnitudini 2
Separazione tra principali 0 ''

Propus, nota anche come Eta Geminorum o Tejat Prior, è una stella variabile situata nella costellazione dei Gemelli. La sua luminosità oscilla tra la magnitudine 3,1 e 3,9 con un periodo medio di 233 giorni, sebbene la variabilità sia irregolare.

Si tratta di una gigante rossa di tipo spettrale M3, con una temperatura superficiale che varia tra 5.300 e 5.800 K. La sua luminosità è circa 1.000 volte superiore a quella del Sole.

La stella è parte di un sistema stellare multiplo. La componente principale, Eta Geminorum A, è una binaria spettroscopica con una compagna di tipo G0 III. La separazione tra le due stelle è di circa 1,65 secondi d'arco, con un periodo orbitale di circa 474 anni.

Inoltre, la componente A è una variabile semiregolare, con variazioni di luminosità dovute sia all'eclissi da parte della compagna più vicina sia a pulsazioni intrinseche.

La stella si trova a circa 380 anni luce dalla Terra.

Slide Show

Visibilita annuale di Propus

Calcolo Effemeridi mensili

Calcolo effemeridi giornaliere

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY