Polluce, Pollux, Hercules
Informazioni
Designazioni | Polluce, Pollux, Hercules; HR 2990; 78Bet Gem; SAO 79666; HD 62509; FK5 295 |
Costellazione | Gem |
Eventi |
Levata: 11:12 Culm.: 19:12 Tramonto: 03:08 |
Posizione | |
Coordinate geocentriche | AR: 07:46:52,96 Dec: +27°57,975 |
Coordinate locali | Alt.: 25,13° Az: 74,02° |
CoordinateGalattiche | Latitudine gal.: 23,41° Longitudine gal.: 192,23° |
Velocità radiale eliocentrica | 3 km/s |
Moto Proprio (arcosec/anno) | -0,628 (AR) -0,046 (Dec) |
Parallasse | 0,094 |
Distanza (Anni Luce) | 34,68 |
Luminosita | |
Spettro | K0IIIb revealed pronounced emission of MgII. |
Raggio | 0 |
Velocità di rotazione | 17 km/s |
Magnitudine | 1,14 |
Magnitudine BV | 1 |
Magnitudine UB | 0,85 |
Variabilità | NSV 3712 is component A, 1.10 - 1.17V, while component E is NSV 3716, 10.5v. |
Sistema stellare | |
Descrizione | All the visual companions optical. |
Numero di componenti | 7 |
Differenza di magnitudini | 10 |
Separazione tra principali | 201,1 '' |
Polluce è la stella più luminosa della costellazione dei Gemelli (sebbene porti la lettera di Bayer beta), con una magnitudine apparente di 1,14, ed è la diciassettesima stella più brillante del cielo notturno. Si tratta di una gigante arancione situata a circa 34 anni luce dalla Terra, rendendola la gigante più vicina al nostro sistema solare.
In termini di dimensioni, Polluce è circa nove volte più grande del Sole e possiede una massa superiore del 70%.
Nella mitologia greca, Polluce è uno dei Dioscuri, gemelli figli di Zeus e Leda. Ovidio lo chiamò "il Pugile", poiché tra i due gemelli, Polluce eccelleva nel pugilato. Per gli astronomi arabi, Polluce era conosciuta come "Rasalgeuse", che significa "la testa del gemello".
Nel 2006 è stato scoperto un pianeta extrasolare in orbita attorno a Polluce, chiamato Thestias.
Slide Show
Visibilita annuale di Polluce, Pollux, Hercules
