en it |
AstronomiAmo APS
×

Nebulosa Rosetta, NGC 2239, C50

Informazioni


Designazioni Nebulosa Rosetta, NGC 2239, C50
Costellazione Mon
Eventi Levata: 11:12
Culm.: 17:31
Tramonto: 23:51
Posizione
Coordinate geocentriche AR: 06:33:20,12
Dec: +04°50,865
Coordinate locali Alt.: -15,04°
Az: 290,96°
Luminosita
Magnitudine 4,800

NGC 2239, nota anche come Nebulosa Rosetta, è una vasta regione di formazione stellare situata nella costellazione dell'Unicorno. Questa nebulosa emittente si estende per circa 130 anni luce di diametro e si trova a una distanza di circa 5.000 anni luce dalla Terra.

Al centro della Nebulosa Rosetta si trova l'ammasso aperto NGC 2244, composto da giovani stelle massicce di tipo spettrale O e B e contenente circa una quarantina di stelle comprese tra la sesta e la dodicesima magnitudine. Molto facile da osservare anche con un bel binocolo, l'ammasso mostra un quadrilatero di stelle più brillanti al suo centro. Queste stelle emettono radiazioni ultraviolette che ionizzano il gas circostante, creando la caratteristica luminosità della nebulosa. La massa totale della nebulosa è stimata essere circa 10.000 masse solari.

La Nebulosa Rosetta è un obiettivo popolare per gli astrofotografi grazie alla sua forma distintiva che ricorda una rosa. Le immagini ottenute in diverse lunghezze d'onda rivelano dettagli affascinanti, come filamenti di polvere e gas che si intrecciano, formando strutture complesse.

Per individuarla si può tracciare una retta congiungente tra Procione e Betelgeuse e guardare più in direzione di quest'ultima stella in Orione, vicino la stella 12 Monocerotis.

Slide Show

Visibilita annuale di Nebulosa Rosetta, NGC 2239, C50

Calcolo Effemeridi mensili

Calcolo effemeridi giornaliere

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY