en it |
AstronomiAmo APS
×

Cielo astronomico di Aprile 2025

In questa pagina vogliamo soltanto fornire una indicazione di massima delle costellazioni visibili. Cliccando su ciascuna costellazione è possibile accedere ai suoi dettagli, sia stellari sia di profondo cielo. Ricordate che il testo è tarato sul baricentro d'Italia ma ci sono variazioni al variare del punto di osservazione: fare sempre riferimento alle mappe per avere la situazione reale per il proprio osservatorio.

Come visto per marzo, ma ancora meglio in aprile, il cielo offre il paradiso per gli amanti delle galassie. Vediamo insieme il perché.

Orizzonte Nord e dintorni

Il lato Nord del cielo offre come sempre le costellazioni circumpolari, quelle che in rotazione più o meno stretta intorno alla Stella Polare non tramontano né sorgono mai, cambiando soltanto posizione durante l'anno e durante la notte. Aprile vede altissima, in prima serata, la costellazione dell'Orsa Maggiore. Già qui, gli amanti delle galassie possono godere dello spettacolo di M81 e M82 ma anche di M108. Il periodo è favorevole anche per costellazioni più spente che in genere vengono un po' sottovalutate, come il Drago e la Giraffa

Per una Orsa Maggiore alta nel cielo, ci sono Cefeo e Cassiopea che stanno toccando il punto più basso dell'orizzonte nord. Chi ha pazienza vedrà queste due costellazioni tornare alte con il passare delle ore, mentre per rivederle alte in orari decenti occorrerà attendere un po' di mesi.

Le costellazioni del periodo

Le costellazioni che transitano in meridiano in prima serata sono ovviamente le costellazioni tipiche della stagione primaverile, sdoganate dal punto di vista della stagione dall'equinozio di marzo. Con il Cancro già spostato nel settore di Sud-Ovest ma ancora ben visibile con il suo ammasso del Presepe, la costellazione che transita in Meridiano in prima serata è il Leone, casa del famoso Tripletto di galassie del Leone ma anche del Gruppo di M96

Ancora galassie, con la Vergine (in prima serata ancora più bassa verso Sud-Est) e la Chioma di Berenice (tra Leone e la brillante stella Arturo nel Contadino) dei rispettivi e omonimo ammassi galattici. 

Più in alto nel cielo, allo zenit tra Leone e Orsa Maggiore, è possibile trovare la costellazione del Leone Minore seguita, sempre altissima, dai Cani da Caccia, famosa più che per le stelle per la notissima doppia galassia chiamata Vortice.

Con il passare delle ore, la notte porterà in Meridiano le costellazioni del Contadino e della Corona Boreale.

Il cielo australe

Sotto il cielo australe, il Meridiano ha visto già passare tutte le componenti dell'antica Nave di Argo, con la Carena ultimo baluardo, mentre la piccola ma bellissima Croce del Sud è ora altissima, quasi allo zenit, scortata dalla costellazione del Centauro

Ottimo il periodo per dedicarsi a costellazioni meno note come Antlia e Mosca , mentre rivolgendo lo sguardo al cielo che transita a Nord vediamo che la gran parte è ancora occupata dall'estesissima ma spenta Idra Femmina, accompagnata da Corvo, Coppa e Sestante

In meridiano, a metà cielo, passano le costellazioni in condivisione con l'esmifero boreale come Leone e Chioma di Berenice, mentre il Leone Minore sfiora l'orizzonte

Tuesday 1
Dettagli
Levata  06:52 - Culm.  13:13 - Tramonto  19:35
Psc


16,702%
Levata  08:16 - Culm.  15:59 - Tramonto  23:56
Tau


14:58 - Luna in congiunzione con Urano, distanza angolare di 1,7°;

18:08 - Luna in congiunzione con Messier 45 (M45), distanza angolare di -3,6°;

Wednesday 2
Dettagli
Levata  06:51 - Culm.  13:13 - Tramonto  19:36
Psc


26,314%
Levata  08:57 - Culm.  17:00 - Tramonto  ---
Tau


14:13 - Luna in congiunzione con ALDEBARAN, distanza angolare di 8,5°;

Thursday 3
Dettagli
Levata  06:49 - Culm.  13:13 - Tramonto  19:37
Psc


36,882%
Levata  09:48 - Culm.  18:03 - Tramonto  01:13
Tau


02:26 - Luna in congiunzione con Giove, distanza angolare di 5,3°;

Friday 4
Dettagli
Levata  06:47 - Culm.  13:12 - Tramonto  19:38
Psc


47,76%
Levata  10:48 - Culm.  19:04 - Tramonto  02:19
Gem
Saturday 5
Dettagli
Levata  06:46 - Culm.  13:12 - Tramonto  19:39
Psc


58,406%
Levata  11:56 - Culm.  20:01 - Tramonto  03:13
Gem


05:16 - Luna al Primo Quarto;

22:52 - Luna in congiunzione con Marte, distanza angolare di 4,2°;

Sunday 6
Dettagli
Levata  06:44 - Culm.  13:12 - Tramonto  19:41
Psc


68,388%
Levata  13:06 - Culm.  20:53 - Tramonto  03:55
Cnc


23:33 - Venere in congiunzione con Saturno, con Venere a 7,6° N;

Monday 7
Dettagli
Levata  06:42 - Culm.  13:12 - Tramonto  19:42
Psc


77,364%
Levata  14:16 - Culm.  21:41 - Tramonto  04:27
Leo


02:17 - Luna in congiunzione con Messier 44 (M44), distanza angolare di 1,7°;

Tuesday 8
Dettagli
Levata  06:41 - Culm.  13:11 - Tramonto  19:43
Psc


85,073%
Levata  15:22 - Culm.  22:25 - Tramonto  04:53
Leo


20:46 - Luna in congiunzione con REGULUS, distanza angolare di 5,1°;

Wednesday 9
Dettagli
Levata  06:39 - Culm.  13:11 - Tramonto  19:44
Psc


91,313%
Levata  16:26 - Culm.  23:06 - Tramonto  05:15
Leo
Thursday 10
Dettagli
Levata  06:37 - Culm.  13:11 - Tramonto  19:45
Psc


95,933%
Levata  17:29 - Culm.  23:46 - Tramonto  05:34
Vir
Friday 11
Dettagli
Levata  06:36 - Culm.  13:10 - Tramonto  19:46
Psc


98,83%
Levata  18:30 - Culm.  --- - Tramonto  05:52
Vir
Saturday 12
Dettagli
Levata  06:34 - Culm.  13:10 - Tramonto  19:47
Psc


99,947%
Levata  19:31 - Culm.  00:25 - Tramonto  06:10
Vir


23:15 - Luna in congiunzione con SPICA, distanza angolare di 6°;

Sunday 13
Dettagli
Levata  06:32 - Culm.  13:10 - Tramonto  19:48
Psc


99,273%
Levata  20:33 - Culm.  01:04 - Tramonto  06:29
Vir


03:24 - Plenilunio;

Monday 14
Dettagli
Levata  06:31 - Culm.  13:10 - Tramonto  19:49
Psc


96,842%
Levata  21:37 - Culm.  01:46 - Tramonto  06:50
Lib


01:52 - Luna a 406294 Km dalla Terra (Apogeo);

Tuesday 15
Dettagli
Levata  06:29 - Culm.  13:09 - Tramonto  19:50
Psc


92,73%
Levata  22:41 - Culm.  02:29 - Tramonto  07:15
Lib
Wednesday 16
Dettagli
Levata  06:28 - Culm.  13:09 - Tramonto  19:52
Psc


87,051%
Levata  23:44 - Culm.  03:16 - Tramonto  07:45
Sco
Thursday 17
Dettagli
Levata  06:26 - Culm.  13:09 - Tramonto  19:53
Psc


79,951%
Levata  --- - Culm.  04:05 - Tramonto  08:23
Oph


09:58 - Mercurio in congiunzione con Nettuno, con Mercurio a -0,7° S;

Friday 18
Dettagli
Levata  06:25 - Culm.  13:09 - Tramonto  19:54
Ari


71,609%
Levata  00:45 - Culm.  04:58 - Tramonto  09:09
Sgr
Saturday 19
Dettagli
Levata  06:23 - Culm.  13:09 - Tramonto  19:55
Ari


62,244%
Levata  01:39 - Culm.  05:51 - Tramonto  10:05
Sgr
Sunday 20
Dettagli
Levata  06:21 - Culm.  13:08 - Tramonto  19:56
Ari


52,127%
Levata  02:26 - Culm.  06:45 - Tramonto  11:10
Cap
Monday 21
Dettagli
Levata  06:20 - Culm.  13:08 - Tramonto  19:57
Ari


41,601%
Levata  03:04 - Culm.  07:38 - Tramonto  12:20
Cap


04:27 - Marte in quadratura;

04:40 - Luna in Ultimo Quarto;

21:15 - Mercurio alla massima elogazione W;

Tuesday 22
Dettagli
Levata  06:18 - Culm.  13:08 - Tramonto  19:58
Ari


31,105%
Levata  03:36 - Culm.  08:30 - Tramonto  13:33
Cap

Wednesday 23
Dettagli
Levata  06:17 - Culm.  13:08 - Tramonto  19:59
Ari


21,183%
Levata  04:03 - Culm.  09:20 - Tramonto  14:47
Aqr

Thursday 24
Dettagli
Levata  06:16 - Culm.  13:08 - Tramonto  20:00
Ari


12,479%
Levata  04:27 - Culm.  10:09 - Tramonto  16:02
Aqr

Friday 25
Dettagli
Levata  06:14 - Culm.  13:07 - Tramonto  20:01
Ari


5,678%
Levata  04:50 - Culm.  10:58 - Tramonto  17:19
Psc


05:45 - Luna in congiunzione con Venere, distanza angolare di -3,3°;

05:53 - Luna in congiunzione con Saturno, distanza angolare di 0,4°;

11:55 - Luna in congiunzione con Nettuno, distanza angolare di -1,7°;

12:32 - Venere in congiunzione con Saturno, con Venere a 3,7° N;

Saturday 26
Dettagli
Levata  06:13 - Culm.  13:07 - Tramonto  20:03
Ari


1,406%
Levata  05:14 - Culm.  11:49 - Tramonto  18:39
Psc


00:58 - Luna in congiunzione con Mercurio, distanza angolare di -3,1°;

Sunday 27
Dettagli
Levata  06:11 - Culm.  13:07 - Tramonto  20:04
Ari


0,097%
Levata  05:40 - Culm.  12:43 - Tramonto  20:01
Ari


18:59 - Luna a 357215 Km dalla Terra (Perigeo);

22:33 - Novilunio;

Monday 28
Dettagli
Levata  06:10 - Culm.  13:07 - Tramonto  20:05
Ari


1,883%
Levata  06:10 - Culm.  13:40 - Tramonto  21:26
Ari

Tuesday 29
Dettagli
Levata  06:09 - Culm.  13:07 - Tramonto  20:06
Ari


6,557%
Levata  06:48 - Culm.  14:42 - Tramonto  22:48
Tau


03:36 - Luna in congiunzione con Urano, distanza angolare di 4,1°;

04:26 - Luna in congiunzione con Messier 45 (M45), distanza angolare di -1°;

23:57 - Luna in congiunzione con ALDEBARAN, distanza angolare di 6,6°;


Wednesday 30
Dettagli
Levata  06:07 - Culm.  13:07 - Tramonto  20:07
Ari


13,634%
Levata  07:35 - Culm.  15:46 - Tramonto  ---
Tau


20:00 - Luna in congiunzione con Giove, distanza angolare di 3,9°;

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY